Conoscere l’adozione
aiuta l’adozione
Favoriamo la cultura dell’adozione
News
Mosca vuole vietare le adozioni di bambini russi ai Paesi ostili
La Russia – lo hanno scritto nero su bianco un gruppo di parlamentari in una proposta di legge...
Il Kenya toglie la moratoria sulle adozioni internazionali
Nel 2014, il Paese decise di sospendere per vent'anni le adozioni. Ora con il Children Act la...
Ciò che non mi piega mi fortifica? Il caso delle famiglie adottive di fronte alla pandemia
Le famiglie adottive mostrano "di essere in grado, meglio di altre, di affrontare proattivamente i...
Truffa delle adozioni in Kirghizistan, la Corte d’Appello assolve l’allora presidente della onlus “L’Airone”
Il fatto non sussiste e così, per i giudici della Corte di Appello di Genova, la condanna a...
Comunità per minori: 20 gestori rinunciano all’accreditamento con il Comune di Milano
Le ragioni di questa scelta, sta nei numeri: le tariffe proposte dal Comune di Milano infatti non...
I minori non accompagnati ucraini sono 3.909
Raddoppiano rispetto al dato comunicato il 13 aprile scorso i minori ucraini non accompagnati...
In primo piano

Buona estate!
Tutte le iniziative, gli articoli e gli eventi di ItaliaAdozioni torneranno a settembre.
Auguriamo a tutti i volontari, agli operatori del settore e alle famiglie una buona e serena estate!

Il desiderio di una casa tutta mia
Una figlia racconta il suo desiderio di casa

Il bello dell’affido
“L’affido è bello se ognuno fa la sua parte”: questo in sintesi il messaggio del convegno organizzato dal Tavolo Nazionale Affido

Tutti i figli nascono dal cuore, alcuni anche dalla pancia, lo sanno società e stampa?
Manca una formazione specifica, nel giornalismo, rispetto alla genitorialità in generale e all’adozione.

Quando far visitare i bambini nei centri ospedalieri per le adozioni?
Prima visita tra i 15 giorni e i 2 mesi dall’ingresso in Italia, senza fretta, lasciando al bambino il tempo di ambientarsi

Quando l’abbandono porta all’illegalità
É responsabilità di tutti noi, in quanto comunità, evitare che l’abbandono segni un minore per tutta la sua vita e che nei suoi occhi si spenga la speranza.

Cara Adozione 2
Lettere per conoscere l’adozione e progettare una società più accogliente
Leggi di piùIn evidenza

Cara Adozione 2
Leggi di più
Guida Adozione
Leggi di più
Sostienici con il tuo 5 per 1000
Leggi di più
TESI di laurea, master o dottorato
Leggi di più
10 anni di ItaliaAdozioni. Il nostro regalo
Leggi di piùDiventa Socio e Amico di ItaliaAdozioni
Scopri di più su Adozione e Affido nei nostri articoli
Chi sei?
Pediatra
Genitori e figli
Psicologo
Insegnante
Avvocato
Giornalista
Assistente sociale
Studente
Scopri la bibliografia dedicata ad Adozione e Affido
Riconoscendo il grande potenziale comunicativo di libri per l’infanzia ed albi illustrati condividiamo una bibliografia sull’Adozione ed una bibliografia dedicata all’Affido Familiare, entrambe suddivise per fasce d’età.
Studenti coinvolti nel concorso a scuola
Docenti formati sull'adozione
Atenei con cui collaboriamo

Perché ItaliaAdozioni?
Un unico luogo per le informazioni più importanti che occorrono ai genitori e a tutti coloro che per professione hanno a che fare con Adozione ed Affido
Scrivono di noi






