Spiegati con estrema chiarezza i tempi e durata dell’affido, compresi i casi particolari e le circostanze che comportano periodi più lunghi

Spiegati con estrema chiarezza i tempi e durata dell’affido, compresi i casi particolari e le circostanze che comportano periodi più lunghi
Attesa, emozioni, corse e sogni realizzati raccontati dal punto di vista di un’amica dei neogenitori
Percorsi diversi ma entrambi volti a tutelare il minore e il suo diritto di crescere amato in una famiglia
Quali competenze interculturali possono essere utili ai professionisti e alle famiglie nei percorsi di adozione e affido?
L’iter adottivo non ha spesso i tempi che desidereremmo ma “ogni giorno dedicato all’adozione è un giorno ben speso”
L’esperienza di una famiglia di fronte ad un’inaspettata importante disabilità.
Un convegno che ha visto i ragazzi come relatori: esperienze positive e d’esempio per i coetanei che si trovano in un momento di fragilità.
Un convegno di ItaliaAdozioni, il 26 novembre prossimo all’Università Cattolica di Milano, nato dai risultati di un questionario distribuito nelle scuole superiori per incoraggiare i giovani a reagire.
I flussi migratori dei minori stranieri non accompagnati sono cambiati in relazione alla guerra in Ucraina. Scopri come diventare tutore!
Tante sono le domande che i genitori adottivi si pongono nel cammino. La sola risposta è sempre il primario interesse dei bambini.
Adozione e affidamento: percorsi complessi, resi tortuosi dalla pandemia, ma che portano alla gioia di nuove famiglie che si costituiscono.
“L’affido è bello se ognuno fa la sua parte”: questo in sintesi il messaggio del convegno organizzato dal Tavolo Nazionale Affido