Riflessioni a partire dall’incontro organizzato da Regione Toscana, Tribunale dei minorenni di Firenze ed Istituto degli Innocenti

Riflessioni a partire dall’incontro organizzato da Regione Toscana, Tribunale dei minorenni di Firenze ed Istituto degli Innocenti
Adozione internazionale: un iter impegnativo che può fortificare la motivazione
Riconoscendo il grande potenziale comunicativo di libri per l’infanzia ed albi illustrati condividiamo una bibliografia dedicata all’Affido
Un focus sulla rete che si muove intorno alla famiglia adottiva ed in particolare sul sostegno che i nonni adottivi possono avere nei suoi confronti.
Due sorelline e il peso del rischio giuridico nel racconto adottivo della loro mamma
Nel percorso adottivo gli “attori” coinvolti sono tre: i genitori biologici, i figli e i genitori adottivi. Alle mamme di nascita dei nostri figli va oggi il nostro pensiero.
Al di là della legge dei cent’anni e di eventuali riforme, in Italia manca un servizio di accompagnamento che tuteli sia i figli adottati sia i genitori di nascita.
Il secondo articolo dedicato al fallimento adottivo attraverso una ricerca qualitativa che riporta la voce di alcuni operatori.
Riannodare i fili della propria storia e valorizzarne l’eredità buona
Quando l’adozione fallisce? Cosa possono dirci le ricerche?
I Servizi, il Tribunale, la comunità e i genitori collaborano per Margherita, la sua serenità e il suo futuro
Elementi utili e brevi cenni in risposta ai tanti quesiti sull’affido familiare