L’esperienza di una famiglia di fronte ad un’inaspettata importante disabilità.

L’esperienza di una famiglia di fronte ad un’inaspettata importante disabilità.
Un convegno che ha visto i ragazzi come relatori: esperienze positive e d’esempio per i coetanei che si trovano in un momento di fragilità.
Un convegno di ItaliaAdozioni, il 26 novembre prossimo all’Università Cattolica di Milano, nato dai risultati di un questionario distribuito nelle scuole superiori per incoraggiare i giovani a reagire.
I flussi migratori dei minori stranieri non accompagnati sono cambiati in relazione alla guerra in Ucraina. Scopri come diventare tutore!
Tante sono le domande che i genitori adottivi si pongono nel cammino. La sola risposta è sempre il primario interesse dei bambini.
Adozione e affidamento: percorsi complessi, resi tortuosi dalla pandemia, ma che portano alla gioia di nuove famiglie che si costituiscono.
“L’affido è bello se ognuno fa la sua parte”: questo in sintesi il messaggio del convegno organizzato dal Tavolo Nazionale Affido
É responsabilità di tutti noi, in quanto comunità, evitare che l’abbandono segni un minore per tutta la sua vita e che nei suoi occhi si spenga la speranza.
Contenere gli effetti negativi dello sradicamento e mobilitare le risorse individuali e ambientali per affrontare il cambiamento.
Riflessioni ed elementi psicologici imprescindibili per aprirsi all’affido di minori stranieri non accompagnati.
Il seminario di formazione per operatori e famiglie del Tavolo Territoriale per l’Adozione di Milano.
Ieri, a Firenze, la prima presentazione ufficiale presso la Biblioteca Luzi. Oggi Barbara Confortini, esperta di libri e volontaria ItaliaAdozioni, racconta contenuti ed emozioni racchiuse nel volume.