Il racconto di un’esperienza di affidamento a tempo parziale, che consiste nell’accoglienza di un minore per alcune ore al giorno o alcuni giorni la settimana da parte di una famiglia o di un singolo, valutati idonei.

Il racconto di un’esperienza di affidamento a tempo parziale, che consiste nell’accoglienza di un minore per alcune ore al giorno o alcuni giorni la settimana da parte di una famiglia o di un singolo, valutati idonei.
La resilienza offre un ponte tra la continuità e la discontinuità dello sviluppo dell’intera esistenza
Operatori e minori straordinari, che hanno tirato fuori risorse nascoste, per vivere l’emergenza e l’attesa
L’arrivo di un bambino cambia l’ecosistema della coppia: quegli equilibri consolidati, e strutturati negli anni, vanno in frantumi.
L’esperienza di affido raccontato dalla protagonista: una ragazza, ormai maggiorenne, che frequenta una coppia per un progetto di affido part time.
L’evoluzione storico-culturale e normativa di un istituto giuridico che punta a tutelare i diritti del minore
Tre bambini, tre fratelli, ma del più piccolo si perdono le tracce. Una delle sorelle lo cerca per tutta la vita.
Cos’è il rischio giuridico e soprattutto cosa comporta?
Una nuova lettera al dottor Bonato
L’affido preadottivo come tappa di una storia nuova
L’affido part-time: accogliere un minore per alcune ore al giorno o alcuni giorni la settimana
Fondamentale la collaborazione fra famiglia ed operatori