L’anno scolastico è terminato. Iniziano finalmente le vacanze. E i compiti? A volte possono essere un vero incubo, in questo articolo si spiega come farli diventare un’occasione per crescere e imparare l’autonomia.

L’anno scolastico è terminato. Iniziano finalmente le vacanze. E i compiti? A volte possono essere un vero incubo, in questo articolo si spiega come farli diventare un’occasione per crescere e imparare l’autonomia.
Possono essere affetti da sindrome feto-alcolica figli di madri etiliste, o che comunque abbiano assunto alcol durante la gravidanza.
Recenti studi hanno dimostrato che la depressione post parto colpisce sia mamme biologiche sia mamme adottive, includendo non solo fattori biologici ma anche psicologici.
Breve riflessione sulle Linee Guida ministeriali per il Diritto allo Studio dei minori adottati e sulle possibili potenzialità della loro applicazione.
Quando si decide di intraprendere la seconda adozione, non si ricomincia daccapo, perché è cambiata la partenza: ora non si è più solo coppia, ma anche genitori e i figli presenti devono essere tutelati.
Adottare in nazionale ha i suoi pro e i suoi contro. Di certo minori costi, ma meno certezza nei tempi della convocazione da parte del Tribunale dei Minori. E poi? La risposta può essere negativa.
È possibile parlare di depressione post adozione? Cosa accomuna le mamme biologiche alle mamme adottive? Quali fattori contribuiscono allo sviluppo di sintomi depressivi nel post parto e nella post adozione?
Figli che arrivano a metà anno scolastico, con scolarità diverse dalla nostra, con tempi da rispettare, figli che faticano a sostenere il ritmo e le richieste, etc. la scuola parentale (homeschooling) può essere una risorsa per i nostri ragazzi?
La grande sfida nell’adozione è non far sentire il bambino da solo ma accoglierlo in un abbraccio che, come suggerisce il libro di Grossman, non nasconda le diversità ma che le tenga insieme.
Il desiderio di raccontare la propria storia di adozione alla classe in un momento significativo come l’esame di terza media.
Una donna rimane incinta. È giovane, ed è sola. Non abortisce. Ci sarà un altro compagno, accanto a lei, che deciderà di adottare questa bambina, nata da un altro uomo, per esserle padre.
Spiegare l’adozione prima e dopo, anche quando non si hanno ricordi. La fiaba come unione tra i due mondi.