Il termine resilienza oggi è abusato a scapito del suo significato e della sua importanza nello sviluppo, ma anche nella vita delle persone e dell’ambiente sociale.

Il termine resilienza oggi è abusato a scapito del suo significato e della sua importanza nello sviluppo, ma anche nella vita delle persone e dell’ambiente sociale.
Pediatri, assistenti sociali, psicologi, educatori e giudici insieme per confrontarsi sull’adozione
Il miracolo della vita e l’adozione secondo il vissuto di una neonatologa
Le terapie consentono di tenere l’infezione sotto controllo e di poter vivere una vita quasi normale
Il bambino adottato all’estero spesso è affetto da patologia infettiva endemica per il Paese d’origine.
La diagnosi di epatite B può essere fatta solamente studiando il dosaggio di markers virali specifici
La chirurgia dà un ottimo risultato estetico anche nelle forme più gravi.
Si consiglia di rivolgersi, per uno screening completo, al Centro di riferimento più vicino
Fondamentale un’opportuna accoglienza sanitaria del bambino adottato all’estero
Alcuni spunti per aiutare a comprendere i comportamenti che rivelano un disagio nel figlio, in particolare quello adottato.
Quali indicatori caratterizzano lo stato di benessere del proprio figlio?