I requisiti per l’adozione internazionale e per l’adozione nazionale sono gli stessi.

I requisiti per l’adozione internazionale e per l’adozione nazionale sono gli stessi.
La scelta di riconoscersi completamente madre nelle potenzialità e nei limiti della umana finitezza
Francesca Corti, vincitrice del Festival delle lettere e madre di due bambine, ci racconta la sua doppia maternità “bioado”.
Per un bambino la perdita della madre biologica, a qualunque età sia essa avvenuta, si organizza come un trauma e una ferita che avrà comunque delle conseguenze nello sviluppo futuro.
Il ritorno nella terra che l’ha vista nascere come tappa per una nuova consapevolezza: una giovane donna adottata si racconta.
La maternità di una figlia che è stata adottata porta con sé nuove domande
L’età del bambino al momento del collocamento adottivo conta per il recupero delle sue risorse?
Consigli utili per un nuovo inizio insieme
Abbandono ed adozione tornano in primo piano in un processo di rielaborazione con il nuovo sé in evoluzione
Ecco le domande più frequenti e relative risposte per chi vuole intraprendere l’iter adottivo
Il termine resilienza oggi è abusato a scapito del suo significato e della sua importanza nello sviluppo, ma anche nella vita delle persone e dell’ambiente sociale.
Tante idee, riflessioni e suggerimenti per una scuola sempre più inclusiva