Le parole e la testimonianza della scrittrice Maria Grazia Calandrone, figlia adottiva, finalista del Premio Strega 2021

Le parole e la testimonianza della scrittrice Maria Grazia Calandrone, figlia adottiva, finalista del Premio Strega 2021
Testimonianza autentica di vita e di carriera scolastica fino alla laurea dentro una storia familiare di adozione
Tante domande si formano nella storia di una giovane vita, sempre alla ricerca di significati e di appartenenza
Riflessioni a partire dall’incontro organizzato da Regione Toscana, Tribunale dei minorenni di Firenze ed Istituto degli Innocenti
Possibili problematiche della nuova famiglia nel post-adozione
Per un bambino adottato e per qualunque bambino che ha dentro di sé delle zone buie e ancora irrisolte, l’apprendimento può diventare impegnativo e più complesso di quanto ci si possa aspettare.
Due donne, rispettivamente mamma e figlia, raccontano la loro emozionante esperienza di nascita e maternità.
Un focus sulla rete che si muove intorno alla famiglia adottiva ed in particolare sul sostegno che i nonni adottivi possono avere nei suoi confronti.
Peculiarità e potenzialità del ruolo degli operatori psicosociali
Al di là della legge dei cent’anni e di eventuali riforme, in Italia manca un servizio di accompagnamento che tuteli sia i figli adottati sia i genitori di nascita.
Il secondo articolo dedicato al fallimento adottivo attraverso una ricerca qualitativa che riporta la voce di alcuni operatori.
Una donna adottata da bambina e mamma biologica si racconta. Un articolo intenso che contiene spunti di riflessione per tutti.