La condivisione di una faticosissima conquista interiore perché sia d’aiuto e sostegno per ogni figlio

La condivisione di una faticosissima conquista interiore perché sia d’aiuto e sostegno per ogni figlio
L’affido come forma di solidarietà fra famiglie nella quale il minore è al centro. Una ricerca condotta da Università Cattolica e Centro affidi Verona.
Un cortometraggio da condividere
I genitori adottivi forniscono al figlio delle basi solide, dalle quali partire per costruire il proprio cammino nel mondo
L’adozione può essere ridotta ad un gioco d’acquisto personalizzato? I bambini, in cerca di famiglia, possono essere paragonati a delle bambole in esposizione?
Servono équipe specializzate che attuino una presa in carico intensiva superando l’attuale frammentazione degli interventi.
Le parole e la testimonianza della scrittrice Maria Grazia Calandrone, figlia adottiva, finalista del Premio Strega 2021
Testimonianza autentica di vita e di carriera scolastica fino alla laurea dentro una storia familiare di adozione
Tante domande si formano nella storia di una giovane vita, sempre alla ricerca di significati e di appartenenza
Riflessioni a partire dall’incontro organizzato da Regione Toscana, Tribunale dei minorenni di Firenze ed Istituto degli Innocenti
Possibili problematiche della nuova famiglia nel post-adozione
Per un bambino adottato e per qualunque bambino che ha dentro di sé delle zone buie e ancora irrisolte, l’apprendimento può diventare impegnativo e più complesso di quanto ci si possa aspettare.