Il secondo articolo dedicato al fallimento adottivo attraverso una ricerca qualitativa che riporta la voce di alcuni operatori.

Il secondo articolo dedicato al fallimento adottivo attraverso una ricerca qualitativa che riporta la voce di alcuni operatori.
Una donna adottata da bambina e mamma biologica si racconta. Un articolo intenso che contiene spunti di riflessione per tutti.
Adozione e attaccamento: modelli mentali dei genitori adottivi e stress percepito
Una giovane donna sta diventando mamma per la terza volta. La nuova storia che si apre al mondo la riconduce alle sue origini indiane.
La testimonianza di Rita, mamma bio-ado di due splendide ragazze: Giovanna e Giulia adottata in Cambogia
Quando l’adozione fallisce? Cosa possono dirci le ricerche?
La costruzione della genitorialità adottiva si presenta come un processo lungo che si snoda nel tempo: prima, durante e dopo l’arrivo del bambino.
Sentirsi padre ed essere padre coincidono? I dubbi di un papà biologico e adottivo.
Vengono prima i diritti dei bambini o degli adulti? E i diritti delle mamme surrogate?
L’adozione dei bambini grandi merita una particolare attenzione in quanto portatori di vissuti più radicati.
“Non puoi vivere nel passato. Puoi conviverci, ma esso non deve intralciare il tuo presente, ne tanto meno il tuo futuro”.
Recenti studi hanno dimostrato che la depressione post parto colpisce sia mamme biologiche sia mamme adottive, includendo non solo fattori biologici ma anche psicologici.