L’associazione ItaliaAdozioni
Progetti ed iniziative, di carattere locale e nazionale, a favore di una migliore cultura dell’Adozione e dell’Affido nel nostro Paese
Cosa facciamo

Pubblichiamo libri
“Cara Adozione” è un libro unico nel suo genere che intreccia le emozioni dei protagonisti dell’adozione, raccolte sotto forma di lettera, con la voce dei professionisti in un percorso che parte dalla coppia per arrivare alla ricerca delle origini del figlio adottivo adulto.
ItaliaAdozioni ha volentieri patrocinato l’albo illustrato “Guarda le stelle” di Gabriele Clima e fra le nostre proposte si può trovare anche il libro “Generato non procreato” – ed. SanPaolo curato dalla Presidente Ivana Lazzarini.



Formazione
Proponiamo percorsi formativi per i professionisti: docenti, assistenti sociali, pedagogisti, psicologi, pediatri.
Non mancano le iniziative formative aperte alle famiglie.



Concorso scolastico
Il concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola” dal 2014 ci porta nelle aule degli istituti di tutta Italia proponendo ai docenti di raccontare l’Adozione e l’essere famiglia adottiva ai propri alunni.
Il concorso è aperto dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado e negli anni gli studenti coinvolti sono circa 10mila.



Spettacoli teatrali
Il teatro diviene tramite per raggiungere la società favorendo, con l’aiuto della narrazione, la diffusione di una migliore cultura dell’Adozione.
Spettacoli per tutti, dedicati ai bambini o laboratori teatrali nelle scuole hanno portato l’Adozione sui palcoscenici di vari teatri d’Italia.



Progetti di ricerca
Con la ricerca nazionale ICONA (Italy and Current Opinion oN Adoption), coinvolgendo docenti di sette atenei, abbiamo indagato la percezione che gli italiani hanno dell’Adozione.
ItaliaAdozioni rimane aperta alla collaborazione con il mondo accademico.
Studenti coinvolti nel concorso a scuola
Docenti formati sull'adozione
Atenei con cui collaboriamo
Che cosa puoi fare
Associati
Diventare socio è il modo più completo di partecipare ai nostri progetti in funzione di una migliore cultura dell’Adozione e dell’Affido nel nostro Paese.
Scrivi articoli
Ogni settimana pubblichiamo sul sito un articolo inedito. Puoi concordare e scrivere un articolo in qualità di professionista o dando testimonianza e condividendo una tua esperienza personale. Mettiti in contatto con la Redazione scrivendo a redazione@italiaadozioni.it
Diventa volontario attivo
Fai conoscere le iniziative di ItaliaAdozioni
Condividi, se puoi, gli articoli che pubblichiamo settimanalmente facendo conoscere le iniziative dell’associazione ai tuoi contatti.
Avvia una sponsorship
Dona il tuo 5 per mille
La tua firma a favore di una migliore cultura dell’Adozione e dell’Affido