Logo ItaliaAdozioni
M

Privacy policy

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI

 

Il 25 maggio 2018 e’ entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679, Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), in base al quale il trattamento dei dati personali dovrà essere sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato.

Con l’invio di questo documento ItaliaAdozioni APS in qualità di titolare del trattamento dati, intende aggiornare le informazioni sul trattamento degli stessi.

ItaliaAdozioni APS, come tutte le associazioni non profit, raccoglie e utilizza comunemente, nello svolgimento delle sue attività istituzionali, dati personali, e cioè informazioni riferibili ai propri soci, aderenti, donatori, sostenitori e a coloro i quali hanno stabilito un contatto con l’associazione.

I dati personali che Italiaadozioni APS raccoglie (nome, cognome, indirizzo, telefono, indirizzo mail, codice fiscale, ecc.) sono gestiti anche in funzione del tipo di rapporto con l’associazione richiesto.

I principali trattamenti operati dall’associazione sono quelli diretti:
a) alla corrispondenza e rintracciabilità dei soci/aderenti/donatori/sostenitori e a coloro i quali hanno stabilito un contatto con l’associazione;
b) alla convocazione delle assemblee;
c) al pagamento della quota associativa e alle donazioni e agli adempimenti di natura contabile e amministrativa;
d) all’informazione e sensibilizzazione, tramite incontri, eventi, manifestazioni culturali e sociali, mass media e new media; partnership e convenzioni con enti, istituzioni e privati cittadini;
e) alla gestione del sito web;
f) alle produzioni editoriali, multimediali e transmediali;
g) all’ organizzazione di corsi di formazione (in presenza e online) e a tutte le attività di promozione affidate anche a terzi

Ogni trattamento è finalizzato a rendere possibile la vita associativa e viene effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici che con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse, compresa la profilazione e la pseudonimizzazione, e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati da parte del socio/aderente/donatore/sostenitore è contestuale, ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento non permette a ItaliaAdozioni APS di portare a buon fine il rapporto con l’associazione richiesto dall’interessato.

Italiaadozioni APS garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti
a) accesso ai dati personali;
b) di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
c) di opporsi al trattamento
d) alla portabilità dei dati;
e) di revocare il consenso, ove previsto la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca.
f) di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta all’indirizzo mail: redazione@italiaadozioni.it, oppure scrivendo alla sede legale Associazione ItaliaAdozioni APS Via dei Giardini, 4 – 20063 Cernusco sul Naviglio MI

Privacy

Il titolare del trattamento:

Informiamo che il titolare del trattamento dei dati personali è l’Associazione ItaliaAdozioni APS sede legale Via dei Giardini, 4 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI), (di seguito anche “associazione”).

Principi-base della privacy policy

I dati sono direttamente trattati dal titolare del trattamento e sono gestiti in funzione del tipo di rapporto associativo richiesto dall’interessato. I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi istituzionali dell’associazione come:

  • la gestione statutaria, amministrativa e contabile dei soci;
  • la gestione di particolari campagne di sensibilizzazione che abbia attinenza con l’adozione nazionale ed internazionale e l’affido;
  • informare su iniziative, attività e progetti realizzati dall’associazione;
  • per ogni altra attività istituzionale promossa che assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardandone riservatezza e integrità.

Le operazioni di trattamento sopra indicate sono sempre sottoposte a idonee procedure di sicurezza, e sono esercitate esclusivamente dall’associazione con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, tramite responsabili interni preposti ai vari servizi connessi a quanto sopra. Le misure adottate dall’associazione per salvaguardare l’integrità, la completezza, la riservatezza e la disponibilità dei dati e per la prevenzione di perdite accidentali, di danni e/o utilizzo improprio, sono in linea con le vigenti disposizioni normative sulla privacy e riguardano aspetti organizzativi, tecnici e logistici.

Tutte le attività che riguardano i trattamenti vengono eseguite attraverso strumenti di comunicazione tradizionale ed elettronica come: invio per posta di tutto il materiale informativo cartaceo, e-mail, sms, telefonate, social network. In questi strumenti di comunicazione i dati sono trattati, manualmente ed elettronicamente anche con metodologie di analisi statistica svolte in modo anonimo.

A chi facciamo trattare i dati

I dati possono essere messi a disposizione di soggetti terzi, che svolgono attività di trattamento indispensabili per l’attività dell’associazione. Questi soggetti terzi agiranno quali autonomi titolari del trattamento, solo ed esclusivamente per soddisfare la richiesta dell’interessato (es. dati bancari/carta di credito comunicati agli istituti di credito per pagamenti delle donazioni, anagrafiche comunicate a fornitori terzi per l’invio della rivista o di altro materiale cartaceo), o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere le attività dell’associazione. Non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi all’estero. L’associazione controlla costantemente le attività commissionate a questi soggetti terzi, verificando l’operato e l’affidabilità in termini di privacy.

Per quanto riguarda il conferimento di dati tramite le proprie pagine presenti sui social network (Facebook, Twitter, etc…), L’associazione adotta tutte le misure in suo possesso idonee a garantire il trattamento; tali misure sono comunque condizionate alla natura stessa dello strumento, alla sua fruibilità da parte dell’utente e alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal titolare del social network.

Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta dell’interessato di instaurare un rapporto associativo (es. donazione, richiesta di adesione ecc. ecc).

L’associazione metterà in pratica tutte le azioni necessarie per tutelare il trattamento di minori secondo quanto previsto dalla vigente normativa.

L’associazione non potrà essere ritenuta responsabile di informazioni non veritiere inviate direttamente da un interessato (es. dati anagrafici, recapiti postali, indirizzo e-mail), e che potranno eventualmente coinvolgere ignari soggetti terzi. Al verificarsi di tali incidenti, l’associazione interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare tali azioni fraudolente alle autorità preposte. La durata del trattamento è funzionale al rapporto con l’associazione, agli adempimenti amministrativi, contabili e organizzativi (es. adesione, donazione, registrazione al sito per invio di newsletter, firma di una petizione con specifico consenso al trattamento).

La durata del trattamento è comunque valida fino al 31 dicembre 2025. Tutte le attività di raccolta – e successivo trattamento – dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi della associazione per la quale, ricordiamo, il rapporto con l’interessato non si esaurisce con il versamento di una quota o di una donazione, ma si rinnova costantemente grazie all’ attenzione e al sostegno di ciascuno alle numerose campagne di sensibilizzazione condotte. La comunicazione di dati bancari da parte dell’interessato per pagamenti periodici/una tantum prevede una conservazione delle informazioni limitata al periodo necessario per garantire l’accertamento della corretta transazione. Nel caso di comunicazione di dati bancari di ignari soggetti terzi che determineranno utilizzi non autorizzati o fraudolenti, l’associazione declina qualunque responsabilità e, al verificarsi di tali fatti, interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare tali azioni fraudolente alle autorità preposte. Nel caso di consenso al trattamento rilasciato per la firma di petizione (format on line/modelli cartacei), la sua durata è strettamente funzionale al raggiungimento degli scopi della petizione e dell’associazione, e determinata dalla risposta delle istituzioni alle quali la stessa sarà presentata.

Diritti degli utenti interessati

L’associazione garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti sanciti dal Capo III del Regolamento generale sulla protezione dei dati, : •di accesso ai dati personali anche per conoscere la logica e le finalità su cui si basa il trattamento con strumenti elettronici; • di ottenere l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento; • di ottenere la trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco degli stessi; • di opporsi al trattamento; • alla portabilità dei dati; • di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; • di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare i relativi diritti rivolgendosi al titolare mediante mail: redazione@italiaadozioni.it, oppure scrivendo alla sede legale ItaliaAdozioni APS, Via dei Giardini, 4 – 20063 Cernusco sul Naviglio MI