Logo ItaliaAdozioni
M
Condividi
12 Ottobre, 2021

Progetti e materiali per la scuola

Idee, spunti e progetti per parlare di adozione a scuola.
ItaliaAdozioni
insieme a favore di una migliore cultura dell'Adozione e dell'Affido

Clicca sull’immagine di anteprima per visionare e scaricare il materiale proposto.

La sezione è in progressivo aggiornamento.

Saremo felici se vorrete condividere con noi il vostro lavoro inviandoci elaborati o immagini di quanto realizzato a scuola a partire dai progetti e dal materiale ItaliaAdozioni o taggandoci sui vostri social (sempre nel rispetto della privacy degli alunni).

ANTEPRIMADESCRIZIONE
Progetto per la scuola primaria
Traccia per la discussione in una classe seconda/terza in merito al concetto di famiglia.
Primo step di un possibile percorso per parlare di adozione e di genitorialità adottiva.
Progetto per la scuola dell’infanzia 
sviluppato a partire dal libro illustrato Doremì è stato adottato di Domitille de Pressensé.
Progetto continuità scuola dell’infanzia – scuola primaria 
Un libro come Bibo nel paese degli specchi rende possibile coniugare la semplicità di linguaggio di un racconto con la possibilità di affrontare tematiche significative ed attuali quali la famiglia, la diversità e l’amore.
Progetto per la festa del papà
Il 19 marzo si festeggiano tutti i papà ed i bambini, a scuola, sono spesso invitati a preparare lavoretti, temi o poesie dedicate al proprio papà. Una proposta che permette di introdurre la tematica dell’Adozione
Progetto per la festa della mamma
A maggio si festeggiano tutte le mamme ed i bambini, a scuola, sono spesso invitati a preparare lavoretti, temi o poesie dedicate alla propria mamma. 
Questo progetto si propone di rappresentare una valida alternativa a proposte stereotipate ed un punto di partenza per guidare tutti i bambini a riflettere sul significato di essere mamma.
Progetto per la scuola primaria
A partire dalla fiaba di Anne Braff Brodzinsky una traccia per raccontare il percorso che porta all’Adozione.

Le schede sono pubblicate con licenza Creative Commons (dettagli alla fine di questa pagina); chi fosse interessato a utilizzarle può liberamente scaricarle, utilizzarle a scuola, inserirle in pagine personali (social network, blog, forum), fotocopiarle e/o stamparle a patto di:

  • mantenere la citazione della fonte (ItaliaAdozioni – italiaadozioni.com),
  • non modificarle,
  • non utilizzarne parti separate,
  • non inserirle in progetti o pubblicazioni a fini di lucro.


Per approfondire o per altro materiale si consigliano gli articoli:

Scuola e Adozione Riflessioni sulla necessità da parte dei docenti di conoscere l’Adozione, soprattutto in presenza di un alunno figlio adottivo.

Schede didattiche per la scuola primaria alternative al classico albero genealogico, proposte rispettose del percorso di vita di ciascuno e spunti per parlare di adozione a scuola.

A che ora sono nato? Nuove risposte per la scuola Per un approccio alla storia personale rispettoso del percorso di vita di ciascun alunno.

Come parlare di adozione a scuola? Un tema per la scuola secondaria


Per usi commerciali è necessario contattarci.

Schede per la scuola by ItaliaAdozioni is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia License. Based on a work at italiaadozioni.com – schede per la scuola. Permissions beyond the scope of this license may be available at italiaadozioni.com – contatti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli