Condividi
14 Maggio, 2021

Spettacoli teatrali per fare cultura dell’Adozione

Dal 2014 ItaliaAdozioni propone spettacoli teatrali per adulti e bambini, come occasioni per favorire una migliore cultura dell'Adozione.
ItaliaAdozioni
insieme a favore di una migliore cultura dell'Adozione e dell'Affido

Dal 2014 ItaliaAdozioni propone spettacoli teatrali per adulti e bambini, come occasioni per favorire una migliore cultura dell’Adozione, avvicinando anche chi non ha esperienza e nulla ha a che fare con questa tematica.

Dalla collaborazione con il Festival delle Lettere nasce nel 2014 lo spettacolo “La lavatrice del cuore”. Presentato in anteprima a Milano è poi stato organizzato da ItaliaAdozioni a Roma nel 2015 ed ha successivamente portato le lettere di “Cara Adozione” nei teatri d’Italia.

“La lavatrice del cuore”, che prende il nome dall’omonima lettera vincitrice del Festival, è uno spettacolo coinvolgente ed emozionante nel quale la lettura delle lettere è inframmezzata alla storia personale dell’attrice Maria Amelia Monti e del marito Edoardo Erba (autore del testo). Con un prezioso accompagnamento musicale, la narrazione dell’attrice racconta con molta ironia le vicissitudini incontrate della coppia nel percorso adottivo. 

Un’altra proposta, presentata nell’ambito del progetto l’alfabeto dell’Adozione in collaborazione con il Teatro Sguardo Oltre e la regia di Sofia Pelczer, è la lettura scenica “Figli dell’anima”.

Che cosa vuol dire ritrovarsi, di punto in bianco, ad avere una madre? E come si fa a sopportare un’attesa tanto grande come quella di una figlia che non si sa bene quando arriverà? E la diversità, e il passato, e la reciproca accettazione? Mi vorrà per sempre bene? E le persone intorno a noi, che cosa diranno? Canti, musiche, voci si intrecciano in un escalation di emozioni ruotando sempre intorno a una madre e una figlia, legate da un filo invisibile tessuto d’amore, che niente ha a che vedere con la catena del DNA.

Nel corso della settimana dell’Adozione organizzata nel 2020 a Pavia è stato proposto lo spettacolo teatrale per bambini “Rosapilla” ispirato alla fiaba “Il Compleanno di Rosapilla”, prodotto e realizzato dalla compagnia teatrale ISV: trasportati nel colorato mondo dei piluzzi, i bambini delle scuole primarie e le loro insegnanti hanno visto e sentito raccontare come si diventa famiglia adottiva. 

Crediamo che il teatro possa farsi tramite per raggiungere la società favorendo, con l’aiuto della narrazione, la diffusione di una migliore cultura dell’Adozione.

Vuoi organizzare uno di questi spettacoli nella tua città o nel teatro del tuo paese?

Per saperne di più scrivici a redazione@italiaadozioni.it o chiamaci al 371 3587737

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker
Decoration sticker