Testimonianza autentica di vita e di carriera scolastica fino alla laurea dentro una storia familiare di adozione

Testimonianza autentica di vita e di carriera scolastica fino alla laurea dentro una storia familiare di adozione
Schede didattiche alternative al classico albero genealogico, proposte rispettose del percorso di vita di ciascuno e spunti per parlare di adozione a scuola.
Tante domande si formano nella storia di una giovane vita, sempre alla ricerca di significati e di appartenenza
Idee, spunti e progetti per parlare di adozione a scuola.
L’adozione costituisce una forma di genitorialità e filiazione complessa. Essa è una doppia opportunità: per il bambino che ottiene finalmente cura, protezione, famiglia, e per la coppia, che nasce come coppia genitoriale.
La testimonianza di Francesca racconta l’essere fratelli, condividendo l’esperienza dell’Adozione
Riflessioni a partire dall’incontro organizzato da Regione Toscana, Tribunale dei minorenni di Firenze ed Istituto degli Innocenti
Una mamma adottiva e docente condivide la sua esperienza
Sei un insegnante, uno studente o un genitore con figli in età scolare? Partecipa con la tua classe!
Come si dice ai propri genitori adottivi che si ha intenzione di fare la ricerca delle origini? Ogni famiglia, adottiva o non, ha dinamiche che la rendono unica.
Una testimonianza dedicata a tutte le mamme
Sono 27 gli Enti Autorizzati che operano in 22 Paesi del continente africano