Cosa provano, cosa pensano gli adolescenti in attesa in comunità?

Cosa provano, cosa pensano gli adolescenti in attesa in comunità?
La prospettiva di un’assistente sociale sull’adozione di più fratelli tra preconcetti, timori, avvicinamenti o negazioni.
Elenco dei Tribunali per i Minorenni con riferimenti e link diretto alle cancellerie adozioni
Un iter gratuito che parte da una dichiarazione di disponibilità all’Adozione
Quello di cui abbiamo tutti bisogno è far comprendere cosa significa adottare ed essere stati adottati
L’esperienza di tirocinio con l’adozione e l’affido
I requisiti per l’adozione internazionale e per l’adozione nazionale sono gli stessi.
Gli insegnanti e il racconto dell’adozione a scuola.
Raccontare ai compagni di scuola dei figli la nascita della famiglia adottiva.
L’importanza di una didattica declinata sul proprio gruppo classe
La gamma di scelta del mediatore didattico per parlare a scuola di adozione non è limitata. Sta ad ogni bravo insegnante scegliere consapevolmente il mediatore più adeguato.
La scelta di riconoscersi completamente madre nelle potenzialità e nei limiti della umana finitezza