La legge 476/98 ha reso obbligatorio l’intervento dell’ente autorizzato in tutte le procedure di adozione internazionale.

La legge 476/98 ha reso obbligatorio l’intervento dell’ente autorizzato in tutte le procedure di adozione internazionale.
Il passaggio da coppia a famiglia è un cambiamento che richiede per tutti i neo genitori, biologici e adottivi, un importante lavoro di riorganizzazione dei compiti e soprattutto degli equilibri.
Peculiarità e potenzialità del ruolo degli operatori psicosociali
Proponiamo le lettere firmate di due nonne adottive. Vorremmo trarne spunto per riflettere sull’importate ruolo dei nonni nella famiglia adottiva.
Momenti, brevi ma intensi, ricordi di vita vissuta. Una mamma si racconta.
Al di là della legge dei cent’anni e di eventuali riforme, in Italia manca un servizio di accompagnamento che tuteli sia i figli adottati sia i genitori di nascita.
Il secondo articolo dedicato al fallimento adottivo attraverso una ricerca qualitativa che riporta la voce di alcuni operatori.
Da mamma Antonella qualche consiglio a una coppia in attesa
Le avventure di una famiglia in gita a Venezia.
Storia breve ed intensa di una accoglienza temporanea speciale
Una donna adottata da bambina e mamma biologica si racconta. Un articolo intenso che contiene spunti di riflessione per tutti.
Adozione e attaccamento: modelli mentali dei genitori adottivi e stress percepito