La caparbia ricerca delle origini porta Monica all’incontro con la madre biologica in età adulta

La caparbia ricerca delle origini porta Monica all’incontro con la madre biologica in età adulta
Adozione e affidamento: percorsi complessi, resi tortuosi dalla pandemia, ma che portano alla gioia di nuove famiglie che si costituiscono.
Sei un insegnante, uno studente o un genitore con figli in età scolare? Partecipa con la tua classe!
Adottare un secondo bambino significa mettersi in gioco, attendere un figlio e trovare nuovi equilibri familiari
Tutte le iniziative, gli articoli e gli eventi di ItaliaAdozioni torneranno a settembre.
Auguriamo a tutti i volontari, agli operatori del settore e alle famiglie una buona e serena estate!
Una figlia racconta il suo desiderio di casa
“L’affido è bello se ognuno fa la sua parte”: questo in sintesi il messaggio del convegno organizzato dal Tavolo Nazionale Affido
Manca una formazione specifica, nel giornalismo, rispetto alla genitorialità in generale e all’adozione.
Prima visita tra i 15 giorni e i 2 mesi dall’ingresso in Italia, senza fretta, lasciando al bambino il tempo di ambientarsi
É responsabilità di tutti noi, in quanto comunità, evitare che l’abbandono segni un minore per tutta la sua vita e che nei suoi occhi si spenga la speranza.
Emozioni e riflessioni dall’esperienza dei laboratori dedicati ai più piccoli
Contenere gli effetti negativi dello sradicamento e mobilitare le risorse individuali e ambientali per affrontare il cambiamento.